Planimetrie
Bifamiliare


Unifamiliare


Chalet 1881 vuole essere un esempio di edilizia sostenibile, pertanto, anche la scelta dei materiali è fondamentale ad ottenere un risultato di pregio insieme all’uso di componenti che diano garanzia di un alto grado di isolamento termico, e che permettano un minor impatto ambientale sia nel corso del loro ciclo produttivo che del trasporto in cantiere.
Ogni unità immobiliare sarà fornita da teleriscaldamento, un sistema semplice, pulito ed economico; pannelli radianti e serramenti ad alto coefficiente di coibentazione aumenteranno notevolmente le prestazioni dell’edificio.
In un ambito di accurata conservazione della struttura esistente l’impiego sostenibile dell’edificio è guidato da strategie combinate di risparmio energetico e di attenzione al benessere dei fruitori; in particolare vengono adottate soluzioni passive di elevato isolamento termico, intonaci a cambiamento di fase, finiture fotocatalitiche e diffusione del verde all’esterno dell’edificio.
Le funzioni dell’area hanno richiesto una visione unica ed integrata in grado di mettere in relazione le varie dinamiche del nuovo insediamento. Per questo motivo vengono previsti, oltre a box auto dedicati alle unità immobiliari, parcheggi a servizio dell’utenza pubblica e privata.
Da un punto di vista paesaggistico l’intero progetto prevede lo sviluppo e il mantenimento di aree verdi esclusive ad ogni unità immobiliare prevedendo, il più possibile, al mantenimento degli esemplari arborei già esistenti.